L' Osteopata spiega ai genitori cos' è il reflusso neonatale e quando e perchè si…

Il singhiozzo nel neonato è normale
Certo che si, pertanto, di solito, non è preoccupante.
Pensiamo che già è presente in vita intrauterin a nella 9-10 settimana.
Ma che cos’è un singhiozzo
?
Spesso è una contrazione involontaria del diaframma, il muscolo che divide la cavità addominale (Stomaco e fegato ecc) da quella toracica (polmoni e cuore).
Ma vediamo insieme quali sono le cause del singhiozzo neonatale
reflusso gastro-esofageo: soprattutto nei neonati
particolarmente voraci che ingurgitano tanta aria, il cardias (bocca superiore dello stomaco) si distende e stimola il diaframma.
crisi di pianto: anche in questo caso il neonato ingurgita più aria
sbalzi repentini di temperatura: per un meccanismo riflesso, il singhiozzo spesso accompagna il cambio pannolino o il bagnetto
biberon inadatto: una buona soluzione è il biberon anti-colica che evita l’ingestione di aria durante la poppata
incoordinazione pilorica: il bambino mette in atto il singhiozzo per aprire l’angolo
È voi come avete aiutato il vostro bambino con il singhiozzo
Raccontamelo nei commenti
#singhiozzo #singhiozzotime #neonato #neonatologia #neonatopiange #neonati #mammaefiglio #mamma #mammaefiglia #osteopatapediatrico #osteopatiapediatrica #mammaesauritamafelice #mammaepapà #papà
0 Comment
Lascia un commento