fbpx
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Via Cornelia, 34/A
    00166 Roma
  • +39327 7320704
    Chiama per informazioni
  • Orari di apertura
    Lun-mart-merc-gio: 10-19
  • Prendi un appuntamento
    info@osteopatiainfantile.it

Babywearing

Condividi con gli amici

Osteopatia babywearing

Babywearing roma

Sempre più spesso ad oggi vediamo mamme che indossano il loro bambino. Questa modalita di trasporto prende il nome di Babywearing, che significa letteralmente indossare il bambino, con idonei supporti che siano fasce, marsupi, o semplicemente usare le braccia del genitore.
L’esperienza di portare il proprio bambino con una fascia porta-bebè è una pratica antichissima impiegata in tutto il mondo e solo negli ultimi decenni è approdata in europa e rapidamente si sta sviluppando.
Obiettivo del Babywearing per il neonato è quello di ricreare un ambiente simile a quello del grembo materno.

Infatti il bambino, oppurtunamente legato alla mamma, e anche con determinati tessuti ritrova il suo habitat naturale, percependone il calore, l’odore e i rumori a lui familiari (respiro, battito cardiaco…) e vive il suo momento di esogestazione (primi 9 mesi dopo il parto) come vorrebbe e cioè  contenuto, protetto e sicuro.

E per il genitore?

Vive la diade, sviluppa l’ affettività, migliora l ‘umore, aumenta la produzione di latte e molto altro ancora.

Quindi cosa aspetti Mamma e Papà… Contattami per saperne di più e avere la tua consulenza con una Terapista della neuro e psicomotricità dell’ età evolutiva e Consulente Babywearing formata con il Centro Studi Scuola Del Portare