fbpx
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Via Cornelia, 34/A
    00166 Roma
  • +39327 7320704
    Chiama per informazioni
  • Orari di apertura
    Lun-mart-merc-gio: 10-19
  • Prendi un appuntamento
    info@osteopatiainfantile.it

Master di Osteopatia Materno-Pediatrico – Roma – AA 2024-2025

Condividi con gli amici

Master in Osteopatia Materno – Pediatrica

4 edizione 2024- 2025

Non può esserci Pediatria senza Maternità.

 

Il Master proposto in collaborazione con il TCIO Istituto di Osteopatia nella Sede di Roma, è il primo corso in Italia che vuole porre l’accento sulla diade madre-bambino, perché un bambino non nasce nel momento del parto,  ma nel momento della fecondazione (e molto prima).

open day osteopatia materno pediatricaQuindi è primario per un osteopata che vuole lavorare con i bambini sapere anche lavorare e approcciarsi con una donna in gravidanza o nelle fasi post natale per permettere al feto di crescere e non avere ostacoli nelle dinamiche del parto e alla mamma di recuperare più velocemente la sua corretta fisiologia.

L’obiettivo è formare un professionista specializzato nell’area Materno- Pediatrica, che sappia riconoscere i bisogni della Donna e del Bambino, sapendo interagire con loro, osservare eventuali red flags (controindicazioni assolute al trattamento) e yellow flags (controindicazioni relative) e lavorare conoscendo i propri limiti sfruttando al massimo gli apprendimenti del corso.

Si accompagnerà lo studente in un percorso di formazione unico nel suo genere dove ogni modulo è propedeutico per il successivo, in modo da creare una linea guida, dalla raccolta dati passando per la semeiotica e il trattamento osteopatico in base al motivo di consulto.

Tale formazione consente all’ Osteopata di essere una figura di riferimento e di “trait d’union” tra la famiglia e i professionisti della medicina  (Pediatra, Neuropsichiatra, Neurochirurgo, Ginecologo ecc.) e della riabilitazione (Fisiatra, Terapisti, Ostetriche) nonché parte integrante del processo abilitativo del bambino e della mamma o futura mamma oggetto di attenzione osteopatica.

Un Percorso in 8 moduli (tra Ottobre 2024 e Giugno 2025) + 1 facoltativo* su “I RIFLESSI ARCAICI” (Ottobre 2025) caratterizzato da:

+  Didattica frontale e studio personale
 Esercitazioni pratiche
+ Tirocinio osservazionale

Si affronteranno gli aspetti della maternità (primi due incontri) e pediatrico (restanti sei incontri).

In seguito al Master sarà possibile di frequentare l’integrazione su “I RIFLESSI ARCAICI” ad un prezzo agevolato.

IL CORSO È RIVOLTO A:

Il Master di Osteopatia materno-pediatrica è rivolto a Osteopati professionisti.

TITOLO RILASCIATO:

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza al Master in “Osteopatia materno-pediatrico”.

Per info e contatti clicca qui

Per acquistare le bambole didattiche Clicca qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *